



Condividi la ricetta
Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su linkedin
Condividi su pinterest
Condividi su email
Difficoltà:
2/5
Sono solito utilizzare sempre ingredienti freschi e di stagione. Alcune volte però la mia creatività non mi permette di farlo e quindi utilizzo verdure surgelate.
L’importante è scegliere prodotti selezionati di alta qualità e senza additivi artificiali. Quando voglio ottenere un risultato molto simile alle verdure fresche uso i prodotti de La Valle degli Orti.
In questa ricetta infatti ho usato i loro piselli fini per fare la purea.
Ingredienti
- 200 g di riso vialone nano
- 200 g di piselli fini La Valle degli Orti
- Brodo vegetale
- 1 rametto di rosmarino
- 150 g di seppioline
- 1 scalognoOlio EVO
Procedimento
- Per la purea di piselli: cuoci in padella per 5 minuti metà scalogno con metà dei piselli congelati.
- Aggiungi del brodo vegetale e frulla fino ad ottenere una crema.
- Per la seppie: in una padella a parte fai saltare le seppioline coi piselli, metà scalogno e metà rametto di rosmarino per un paio di minuti con olio d’oliva.
- Per il risotto: in una risottiera fai rosolare l’altra metà dello scalogno con due cucchiai di olio. Aggiungi ora il riso e fai tostare per un paio di minuti.
- Versa un mestolino di brodo e mescola bene. Aggiungi brodo ogni volta che il riso si asciuga.
- Circa a metà cottura del riso aggiungi la purea di piselli, mezzo rametto di rosmarino ed altro brodo fino a completare la cottura.
- Manteca il risotto fuori dal fuoco aggiungendo due cucchiai di olio extra vergine di oliva, impiatta e completa con le seppioline ed i piselli saltati.
Buon appetito!